A completamento dei servizi di consulenza, Ecoricerche è dotata di un laboratorio interno di analisi chimiche e microbiologiche. Il laboratorio analisi nel suo complesso costituisce un punto di forza per la società, garantendo ai clienti professionalità esperienza e assistenza. Il servizio infatti si avvale anche del contributo tecnico dei consulenti che, insieme al laboratorio analisi, valutano le soluzioni migliori per il cliente.
ANALISI CHIMICHE
Tecniche d’avanguardia per i tuoi test |
Le principali tecniche del ns. laboratorio analisi sono:
- Spettrofotometria di assorbimento atomico (AAS)
- Spettrofotometria UV-VIS
- Gascromatografia ad alta risoluzione con detector FID, ECD e Massa GC/MS
- Cromatografia liquida ad elevate prestazioni (HPLC)
- Cromatografia ionica
- Potenziometria
- Spettrometria al plasma (ICP)
Le nostre attività in materia di analisi chimiche sono principalmente le seguenti:
- Rifiuti urbani e speciali
- Piani di campionamento e Campionamento a norma
- Analisi di classificazione, caratterizzazione, attribuzione caratteristiche di pericolo ed indicazioni di gestione ADR
- Emissioni in Atmosfera
- Acque di Scarico
- Rischio chimico e cancerogeno
- Amianto
- Terreni ed acque da siti contaminati
- Terre e rocce da scavo
- Monitoraggio della qualità dell'aria in continuo con rilevamento in continuo e gestione in cloud
ANALISI MICROBIOLOGICHE
Il laboratorio analisi effettua prove di microbiologia per l'autocontrollo nelle aziende alimentari ed è in grado di effettuare prelievi con personale qualificato e di eseguire analisi su acque, alimenti, campioni ambientali (attrezzature e superfici) e aria (con campionatore SAS), nelle seguenti tipologie di attività:
- Aziende alimentari
- Ospedali e case di cura
- Strutture recettive (alberghi, comunità, centri benessere, centri termali, palestre, piscine)
- Attività commerciali
Realizza inoltre:
- Consulenza normativa ed igienico - sanitaria
- Progettazione e realizzazione di piani di autocontrollo aziendale conformi alla normativa cogente
- Valutazione del rischio legionellosi e redazione del relativo documento previsto dal, DGR 1115/08
- Corsi di formazione specifica ed obbligatoria per operatori del settore